La prima cosa da considerare quando si arreda una cucina piccola è la funzionalità. In una cucina piccola, ogni centimetro di spazio è prezioso e deve essere utilizzato al meglio.
Ecco alcuni consigli per arredare una cucina piccola in modo efficace:
-Scegli mobili e elettrodomestici di dimensioni ridotte: utilizza mobili su misura, pensili e armadi a soffitto per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
-Utilizza lo spazio verticale con mensole e scaffali per riporre pentole, piatti e altri oggetti.
-Scegli colori e materiali che creino un’atmosfera accogliente: i colori chiari e i materiali naturali possono aiutare in questo, contendo anche di aumentare la percezione di spazio.
-Scegli elettrodomestici e accessori funzionali e che possano essere utilizzati in modo versatile, come pentole a pressione, robot da cucina e piccoli elettrodomestici come tostapane e forno a microonde.
-Utilizza accessori per organizzare gli oggetti: porta spezie, porta pentole e porta utensili per riporre gli oggetti in modo ordinato e per risparmiare spazio sul piano di lavoro.
In conclusione, arredare una cucina piccola può essere una sfida, ma con alcune accortezze è possibile creare un ambiente funzionale e accogliente. Con un po’ di creatività e di pianificazione, è possibile trasformare anche la cucina più piccola in un ambiente accogliente e funzionale.
Mobili ed elettrodomestici appropriati
Scegliere mobili e elettrodomestici di dimensioni ridotte è un ottimo modo per risparmiare spazio in una cucina piccola. Un tavolo pieghevole o un tavolo a scomparsa può essere utilizzato per risparmiare spazio quando non in uso, mentre un forno a incasso può essere montato in un armadio per liberare spazio sul piano di lavoro.
Inoltre, è possibile optare per un frigorifero ad incasso o una lavastoviglie a scomparsa, questi elettrodomestici sono progettati per essere incassati in un armadio o in una nicchia, liberando spazio sul piano di lavoro. Inoltre, l’utilizzo di una lavastoviglie a scomparsa significa che non ci sarà bisogno di un lavello extra per lavare i piatti a mano.
Per quanto riguarda i mobili, è possibile optare per una penisola o un’ isola cucina con un top estraibile per creare un’area di lavoro supplementare quando necessario. Inoltre, è possibile impiegare mensole e scaffali a soffitto per riporre pentole, piatti e altri oggetti così da avere un piano di lavoro più agibile.
Materiali e colori
È poi importante scegliere con cura i materiali per i mobili e gli elettrodomestici. Materiali leggeri e traslucidi, come il vetro o l’acciaio inossidabile, possono aiutare a creare un’impressione di leggerezza e trasparenza, mentre materiali più pesanti e opachi, come il legno o la ceramica, possono creare un’atmosfera calda e accogliente. Scegliere materiali facili da pulire e resistenti all’usura può anche aiutare a mantenere la cucina in ordine e pulita. Per quanto riguarda i colori, è possibile utilizzare una combinazione di chiari e scuri per creare un contrasto interessante nella cucina.
Con alcune accortezze in termini di funzionalità, scelta dei mobili e elettrodomestici, utilizzo dello spazio verticale e scelta dei colori e dei materiali, è possibile creare un’ area di lavoro comoda e piacevole.
La scelta degli elettrodomestici
Elettrodomestici come forni a microonde e tostapane possono essere montati sopra un armadio per risparmiare spazio sul piano di lavoro. Per una scelta più green, è possibile optare per elettrodomestici a risparmio energetico per ridurre i costi energetici e aiutare l’ambiente.
La scelta degli elettrodomestici giusti può anche migliorare la praticità della cucina. Ad esempio, una pentola a pressione o una macchina per il caffè automatica possono fare una grande differenza nella preparazione dei pasti. In aggiunta, una cucina con elettrodomestici di ultima generazione può aumentare il valore della casa.
In generale, la scelta degli elettrodomestici adatti per una cucina piccola richiede una pianificazione attenta e una valutazione delle esigenze specifiche.
Gli accessori
Gli accessori per la cucina possono fare la differenza in una cucina piccola. Scegliere con cura tende, tappeti e quadri per creare una stanza piacevole; è poi possibile utilizzare accessori come porta spezie, porta pentole e porta utensili per organizzare gli oggetti in modo ordinato e per risparmiare spazio sul piano di lavoro.
Un tappeto colorato in un angolo della cucina può creare un’area accogliente per la colazione o per una chiacchierata con gli amici. Oppure, una tenda colorata può aiutare a creare un punto focale e a dare un tocco di personalità alla cucina. Inoltre, gli accessori come i quadri possono essere utilizzati per decorare le pareti vuote e creare un’atmosfera accogliente.
Conclusione
Questi piccoli dettagli possono fare la differenza nell’arredamento di uno spazio piccolo, pertanto in seguito alla giusta progettazione si può comunque ottenere una cucina degna di essere vissuta.