Arredamento made in Italy

Bellezza estetica, alta qualità dei materiali, funzionalità e design curato in ogni più piccolo particolare sono i principali punti di forza dell’arredamento made in Italy, grazie al quale allestire ambienti unici, esclusivi, eleganti e che non passano mai di moda.

Le soluzioni disponibili sono pensate per soddisfare al meglio esigenze diversificate, anche in fatto di gusti e dimensioni. Ecco, quindi, che trovare i complementi che possano fare al proprio caso non sarà un problema.

L’artigianalità: caratteristica dei mobili made di Italy

Quando un mobile presenta la dicitura made in Italy rappresenta una garanzia per l’acquirente, sia questo un semplice appassionato di arredamento o un vero esperto di design. Grazie a questa sigla non viene solo specificata la provenienza del complemento, ma si applica un vero e proprio sigillo di alta qualità.

L’acquirente avrà quindi la certezza di portare a casa un prodotto di grande pregio e del resto l’artigianalità italiana è nota e apprezzata in ogni parte del mondo. I nostri esperti falegnami sono considerati i migliori a livello internazionale e riconosciuti per la grande creatività.

L’arte italiana nel settore dei mobili viene tramandata nel tempo, è frutto di passione, professionalità, spiccate abilità manuali e molta inventiva. Il risultato sarà sempre un complemento d’arredo solido, robusto, resistente e di alta classe, grazie al quale aggiungere note di carattere in qualsiasi ambiente.

Materiali, colori e finiture

Il sapiente mix dei materiali, dei colori e delle finiture si fonde con l’impiego delle più moderne tecnologie per dar vita a mobili unici, appositamente progettati per rendere gli spazi equilibrati, funzionali e piacevoli da vivere.

Ciò che caratterizza l’arredamento made in Italy è poi la grande attenzione per i dettagli. Nulla viene lasciato al caso e questo aspetto consente di dettare le regole del momento, quindi di dar vita a tendenze d’arredo che riscuotono sempre numerosi consensi.

Puntare sui marchi leader nella produzione dei complementi d’arredo made in Italy vuol dire accrescere il valore del proprio immobile e fare un investimento intelligente. Il rigore tecnico della produzione artigianale italiana non delude le aspettative dei più esigenti e resiste al cambio repentino delle mode.

Le numerose soluzioni consentono inoltre di personalizzare le stanze come più si preferisce. Legno, vetro, metallo, resine particolari, laminato, melaminico si possono combinare fra loro e scegliere in tantissimi colori e finiture opache, lucide, satinate, effetto cemento, che richiamano le pietre naturali e tanto altro ancora.

Giocare con le tinte e i vari materiali vuol dire allestire una casa unica, dallo stile originale e che possa rispecchiare appieno la personalità dei proprietari. Le stanza potranno quindi raccontare una storia e avvolgere con intense emozioni, facendo sentire un forte senso di accoglienza.

Le proposte d’arredo made in Italy

Chi sceglie di arredare gli spazi con gli arredi made in Italy potrà spaziare fra tantissime soluzioni con le quali sarà difficile sbagliare. Il primo elemento che non potrà assolutamente mancare è sicuramente la cucina, da scegliere nella versione lineare, con isola, a forma di U, a L, angolare, minimale e molto altro ancora. Le proposte made in Italy sono pensate anche per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile e offrire ampia libertà di movimento durante la preparazione delle pietanze.

Non mancano inoltre mobili per definire al meglio il soggiorno, ambiente in cui poter leggere, ascoltare musica, accogliere gli ospiti, consumare i pasti, guardare la tv e compiere tantissime altre attività quotidiane. Questo punto della casa si presta per accogliere pareti attrezzate con vani a giorno o provviste di ante che aiutano a mantenere l’ordine, comode poltrone in cui rilassarsi, tavolini bassi per appoggiare piccoli oggetti e tavoli allungabili in cui potersi riunire con tutta la famiglia.

Un occhio di riguardo merita la zona notte, da allestire con armadi con ante a battente o scorrevoli, pratici comodini, comò con diversi cassetti e letti contraddistinti da solide strutture. Anche in questo caso la scelta è abbastanza variegata e ricca di complementi che consentono di sfruttare ogni centimetro, come ad esempio i letti che integrano il vano contenitore in cui poter inserire lenzuola, guanciali, coperte, piumini e altra biancheria.

Altri elementi indispensabili per una casa made in Italy

Quando si arreda nel pieno rispetto del made in Italy non bisogna trascurare alcuni complementi che faranno la differenza, come ad esempio un divano comodo, pratico, dalla bassa manutenzione e che possa durare nel tempo anche in caso di uso intensivo. Pelle, tessuto e velluto sono i rivestimenti maggiormente richiesti e che ben si adattano agli altri arredi presenti nella stanza.

Quanto alla porte made in Italy, queste non consentono solo di suddividere gli spazi e di garantire il giusto livello di privacy, ma presentano un design molto accattivante e quindi di rivelano al contempo elementi d’arredo dal grande impatto estetico che daranno luminosità alla stanza.

I prodotti 100% made in Italy comprendono anche lampadari, applique e plafoniere che riescono a interpretare sapientemente le esigenze contemporanee e a valorizzare ogni punto dell’ambiente. Sedie, madie, librerie, mobili per l’ingresso e per il bagno completeranno l’appartamento senza appesantire.

In conclusione

Trasformare un’idea in realtà è più semplice di quanto si possa pensare, ma solo quando vengono scelti mobili di alta qualità interamente realizzati in Italia con grande maestria da artigiani professionisti.

Volendo i mobili made in Italy si possono anche realizzare su misura, ad esempio quando ci sono esigenze di spazio specifiche da soddisfare oppure si punta a qualcosa di unico e di difficile reperibilità sul mercato. Le possibilità sono più di quelle che si possano immaginare e con il supporto degli esperti del settore sarà ancora più semplice divertirsi ad arredare con gusto e stile.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit