Le principali tendenze di arredamento moderno per il bagno si rivelano appropriate in questo ambiente domestico, poiché aiutano a elevare lo spazio disponibile a nuovi livelli di interior design, indipendentemente se si stia pianificando un rinnovo o un rimodellamento. Per arredare un bagno moderno è quindi necessario non sottovalutare alcuni importanti fattori come il colore delle pareti, la scelta di sanitari e mobili e l’aggiunta di piante, queste ultime preferibilmente abbondanti. In riferimento a ciò, vediamo come procedere per portare a buon fine il risultato prefissato.
Optare per un bagno moderno stile industrial
La maggior parte degli architetti e riviste di interior designer oggi come impostazione moderna di una stanza da bagno, consigliano lo stile d’arredo industrial. Da ciò si evince che si tratta di pensare ai mattoni a vista in stile loft di New York City, ad accenti in ottone e agli accessori da bagno rustici. Inoltre il raggiungimento dell’estetica dell’arredamento industrial può essere fatto senza una profonda revisione dello spazio disponibile, cercando di orientarsi su un effetto monocromatico. Toni di grigio non eccessivamente scuri come rivestimento delle pareti (tessuti o vernici) e marroni, neri e bianchi (mobili e sanitari), si rivelano poi ideali per ottimizzare il look d’arredo moderno del bagno impostato con un design stile industrial.
Leggi anche: Quali materiali per il mobile bagno?
Considerare l’aggiunta di molte piante
La maggior parte delle riviste specializzate in interior design per arredare una stanza da bagno in stile moderno, suggeriscono di portare un tocco di natura all’ambiente con tanto verde. Le piante da appartamento a bassa manutenzione (acquistabili anche online) rappresentano la soluzione migliore. Il risultato dal punto di vista estetico si può tra l’altro ottimizzare optando per la finitura delle pareti anch’esse di tipo vegetale, quindi di tonalità che richiamano al verde e al marrone chiaro e che sono in grado di portare un tocco di serenità nella stanza da bagno. Se quest’ultima è abbastanza ariosa, vale la pena considerare l’acquisto di piante specifiche per interni, viceversa conviene optare per quelle artificiali in plastica, lattice o di seta se si intende sceglierne qualcuna più pregiata. Ovviamente ci sono tanti altri accorgimenti per arredare il bagno con le piante, anche se ognuno è subordinato allo spazio disponibile e all’altezza del soffitto. Se infatti quest’ultimo è abbastanza alto, delle piante sospese in più punti rappresentano un ottimo modo per creare nel contesto un accattivante e suggestivo effetto giungla.
Scegliere accenti della tonalità nera
Per impostare il bagno con un design moderno si può optare anche per alcuni accenti della tonalità nera, in quanto garantiscono una finitura elegante e nel contempo sofisticata. Questo colore infatti si abbina alla perfezione con i neutri e con materie prime di vario genere per un look audace. Le finiture nere tra l’altro trascendono tutti gli stili di arredamento d’interni, rendendole quindi una scelta popolare in qualsiasi stanza della casa. Proprio recentemente questo colore è stato adottato sempre più spesso all’interno del bagno per aggiungere drammaticità e profondità, anche se usato in piccole aree a volte può risultare opprimente per cui la scelta, è subordinata all’ampiezza della stanza. Detto ciò, vale la pena aggiungere che per arredare il bagno in stile moderno, è importante un tocco giocoso, affinché l’ambiente risulti più sereno. Per fare in modo che ciò accada, conviene creare un bagno a tema tropicale o scegliere un romantico motivo floreale, e in tal senso le possibilità sono infinite specie se si è molto creativi.
Le migliori soluzioni d’arredo di un bagno moderno
Quando si deve arredare un bagno è importante sapere che sul mercato tradizionale ed online è disponibile una vasta gamma di mobili e componenti dal design moderno e accattivante. Gli arredi sono infatti presentati in numerose varianti e quindi ideali per soddisfare le esigenze e i gusti di ognuno. Per fare qualche esempio, ci sono modelli sospesi o da terra, con ante o senza, oppure quelli soltanto con cassetti. Ci sono poi colonne e mensole ideali tutte per riempire spazi altrimenti inutilizzati sulle pareti, e soprattutto ottimi per sfruttare al meglio una stanza da bagno di piccola quadratura. Per quanto riguarda invece i sanitari, rispetto al passato le moderne tendenze offrono svariate opzioni di scelta. Tuttavia, prima di procedere all’acquisto è necessario curare nei minimi dettagli le caratteristiche strutturali di ogni singolo elemento. Detto ciò, nel caso del wc e del bidet, bisogna analizzarne il design e la dimensione e stabilire se si preferisce optare per quelli sospesi o da appoggio. Anche la scelta del piatto doccia, della vasca e del lavandino è subordinata alle suddette caratteristiche; infatti, in un bagno moderno è molto importante attenersi a elementi con linee pulite, per cui conviene mettere da parte l’idea di provvedere alla posa dei classici e grandi sanitari. La scelta quindi deve cadere su forme morbide e possibilmente quadrate, insomma il più possibile vicino al minimal. A margine appare ovvio che per massimizzare il risultato optando per sanitari dal design moderno, anche la rubinetteria deve essere adeguata e in tal senso i negozi fisici e quelli online hanno veramente tanto da offrire.