Arredo balcone e terrazzo

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate di sole, sempre più persone desiderano arredare il proprio balcone o terrazzo per creare uno spazio confortevole e accogliente all’aperto.

Un balcone o un terrazzo può essere un ottimo spazio per godersi l’aria aperta e il sole senza dover lasciare la propria abitazione. Tuttavia, se non arredati correttamente, questi spazi possono diventare inutilizzabili E poco fruibili.

In questo articolo, esploreremo alcune idee e suggerimenti per arredare il balcone o il terrazzo, in modo da sfruttare al meglio lo spazio e godere appieno della stagione.

Balcone o terrazzo?

La differenza tra un balcone e un terrazzo è il loro spazio e la loro posizione. Un balcone è una struttura sospesa all’esterno di una parete, generalmente di dimensioni ridotte, mentre un terrazzo è una piattaforma solida posta sul tetto di un edificio, spesso di dimensioni maggiori. 

Sebbene le dimensioni possano variare, gli stili di arredamento e le considerazioni generali sono simili per entrambi gli spazi. 

Scegliere lo stile di arredamento 

La prima cosa da considerare quando si arreda un balcone o un terrazzo è lo stile. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, a seconda del tuo gusto personale e dell’aspetto dell’edificio: 

Se si vive in un appartamento moderno, ad esempio, si potrebbe scegliere di utilizzare un arredamento minimalista con linee pulite e mobili in acciaio inox o in alluminio. Questi materiali sono ideali per un design moderno poiché conferiscono un aspetto elegante ed essenziale. Inoltre, la scelta di colori neutri come il bianco o il nero, o di colori accesi come il rosso o il blu, può creare un effetto pulito e fresco. 

Al contrario, se si vive in un edificio più antico, è possibile optare per uno stile di arredamento più rustico o tradizionale, che possa esaltare l’aspetto storico dell’edificio. In questo caso, è possibile utilizzare mobili in legno, tessuti colorati o persino oggetti decorativi vintage. Questi elementi possono creare un’atmosfera più calda e accogliente, che si sposa bene con l’aspetto tradizionale dell’edificio.

Una volta deciso lo stile di arredamento, si potrà passare alla scelta del colore e dei tessuti. La primavera è la stagione dei colori vivaci e allegri, quindi si potranno scegliere cuscini, tappeti e tende dai toni pastello o accesi, in base al gusto personale. Inoltre, è importante scegliere tessuti resistenti alle intemperie, in modo da poterli utilizzare anche in caso di pioggia.

Pianifica lo spazio 

È importante pianificare lo spazio disponibile misurando la superficie del balcone o del terrazzo e facendo un disegno delle dimensioni e della disposizione dei mobili. Ciò aiuterà a capire come organizzare lo spazio e a evitare acquisti inutili. 

Inoltre, è possibile utilizzare alcuni trucchi per ingannare l’occhio e far sembrare lo spazio più grande di quanto sia in realtà. Ad esempio, scegliere mobili dalle linee sottili e leggere aiuterà ad evitare l’effetto di pesantezza, mentre l’utilizzo di specchi può far sembrare lo spazio più grande e luminoso.

Se lo spazio a disposizione è limitato, si potrà optare per sedie e tavolino pieghevoli, in modo da poterli riporre facilmente quando non in uso. Se invece si dispone di più spazio, si potrà scegliere un divano, delle poltrone e un tavolino più grande.

Scegli mobili resistenti alle intemperie 

Poiché il balcone o il terrazzo sono spazi all’aperto, è importante scegliere mobili resistenti alle intemperie. Ciò significa che devono resistere a pioggia, vento e sole. 

Mobili in legno massello possono essere belli, ma richiedono una manutenzione costante. In alternativa, è possibile scegliere mobili in plastica o metallo, che sono resistenti e durevoli.

Aggiungi elementi verdi

Un balcone o un terrazzo possono essere un’oasi verde in mezzo alla città: le piante rampicanti e i fiori dai colori vivaci daranno un tocco di natura e allegria allo spazio. Aggiungere piante e fiori rende lo spazio accogliente e invitante, oltre ad avere benefici per la salute e l’ambiente migliorando la qualità dell’aria, riducendo lo stress e creando un’atmosfera rilassante.

Se hai poco spazio, puoi appendere vasi alle pareti o scegliere piante che crescono in altezza. Se hai abbastanza spazio, puoi creare un giardino in miniatura con vasi e fioriere. 

Illumina lo spazio 

L’illuminazione è un aspetto importante da considerare quando si arreda un balcone o un terrazzo. La giusta illuminazione può creare un’atmosfera accogliente e confortevole, soprattutto di sera, quando il sole tramonta e la luce naturale scema. L’illuminazione giusta può anche aiutare a sfruttare lo spazio esterno dopo il tramonto e creare un’atmosfera romantica per cenare o rilassarsi. 

Una delle opzioni più economiche e semplici per illuminare un balcone o un terrazzo sono le luci solari. Queste luci vengono caricate durante il giorno dal sole e si accendono automaticamente al tramonto. 

Ci sono diverse tipologie di luci solari disponibili sul mercato, tra cui luci da giardino, lanterne e lampioni, che possono essere posizionati ovunque sul balcone o sul terrazzo. Inoltre, le luci solari non richiedono alcun cablaggio e sono molto facili da installare. 

Crea un’area relax 

Un balcone o un terrazzo possono essere l’area perfetta per rilassarsi all’aria aperta e godersi il bel tempo. Ci sono molte opzioni di arredamento per creare un’area relax, da scegliere in base alle proprie esigenze e allo spazio disponibile. 

Se sei alla ricerca di un’opzione semplice e informale, puoi scegliere un’amaca, una sedia a dondolo o un’amaca da giardino. Questi mobili creano un’atmosfera rilassante e informale, ideale per godersi un libro o una bevanda fresca. Inoltre, un’amaca o una sedia a dondolo possono essere facilmente riposte quando non in uso, liberando spazio sul balcone o sul terrazzo. 

Se preferisci un’opzione più formale, puoi optare per un set di divani o poltrone da esterno, magari con un tavolino da caffè. Questi mobili creano un’atmosfera più elegante e confortevole, ideale per ospitare ospiti o godersi un aperitivo all’aperto. Questi mobili sono spesso realizzati con materiali resistenti alle intemperie, come il rattan sintetico o l’alluminio, che li rendono adatti all’uso esterno. 

Indipendentemente dal tipo di mobili scelto, è importante scegliere mobili comodi che ti permettano di rilassarti e goderti lo spazio. Cerca mobili con cuscini imbottiti o sedili ergonomici che ti permettano di sederti comodamente per lungo tempo. Inoltre, assicurati che i mobili siano di dimensioni appropriate per il tuo spazio esterno, in modo da non creare un effetto di sovraffollamento o di mancanza di spazio. 

Per creare un’atmosfera più accogliente, puoi aggiungere cuscini o coperte colorate ai tuoi mobili da esterno. Scegli tessuti resistenti alle intemperie, come il cotone o l’acrilico, che possano essere facilmente lavati e riposti quando non in uso. 

Aggiungi un tocco personale 

Infine, non dimenticare di aggiungere un tocco personale al tuo balcone o terrazzo. Aggiungi cuscini colorati o tessuti per imbottiture per creare un’atmosfera accogliente. Puoi anche appendere opere d’arte o fotografie alle pareti per personalizzare lo spazio. 

Con pochi accorgimenti, quindi, puoi creare un’oasi all’aperto che ti farà amare il tuo spazio abitativo ancora di più.

In conclusione, arredare un balcone o un terrazzo è un’ottima idea per godere appieno della primavera e delle belle giornate di sole. Scegliere l’arredamento giusto, i colori e i tessuti, aggiungere piante e fiori, e creare l’illuminazione ideale renderà lo spazio accogliente e confortevole, perfetto per rilassarsi e godersi la stagione.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit