Casa smart

Una casa smart è un ambiente che si interfaccia tramite lo smartphone ed è caratterizzata da una serie di dispositivi interconnessi tra di loro.

In questo modo è possibile monitorare da remoto ogni azione e movimento della casa, come accendere il riscaldamento quando si è fuori casa per ritrovare un piacevole tepore al ritorno da lavoro, oppure azionare robot aspirapolvere e cooking pot per la cena.

Come si può avere una casa smart super trendy e attuale?

In un appartamento smart ogni elettrodomestico, dispositivo o apparecchio elettronico e digitale deve poter interfacciarsi con lo smartphone personale, così da poter monitorare l’indoor e gli esterni quando si è fuori casa.

Tramite la telecamera cloud, ad esempio, sarà possibile controllare all’interno dell’ambiente e azionare alcuni comandi a distanza, come spegnere la luce se la si è dimenticata accesa prima di uscire di casa.

Ovviamente, tutti gli apparecchi e i dispositivi devono essere connessi alla wi-fi e comunque a internet, tecnologia necessaria in una perfetta casa intelligente e avveniristica.

La rete mesh

Oltre alla rete wi-fi, è necessario installare una sorta di network digitale all’interno della casa che possa collegare anche quelle zone in cui c’è scarsa connessione, per l’appunto con una rete mesh, attraverso un dispositivo Mesh Wifi collegato a Google.

I comandi con riconoscimento vocale

Probabilmente quello più conosciuto e diffuso è Alexal’assistente personale very smart progettato e sviluppato da Amazon, che consente di interconnettere tutti i dispositivi domestici e gestirli con il comando della propria voce. Quindi, il sistema di riconoscimento vocale è in grado di intercettare la vostra voce e di rispondere ai comandi proprio come fosse un robot.

All’interno di una casa smart è possibile accendere le luci soffuse a ritmo con una musica rilassante, e allo stesso tempo azionare in cucina, a distanza, la macchina del caffè o la cooking pot che preparerà la cena.

Una volta scelta la modalità di connessione e il Dot che monitori il tutto, ci si può sbizzarrire acquistando i migliori elettrodomestici smart per una casa domotica e intelligente.

Casa smart e domotica

La scienza della domotica (da domus casa e ticos applicazione) è la scienza che si prefigge la mission di migliorare la fruizione della casa e la qualità della vita nei cosiddetti ambienti antropizzati, cioè in cui vive l’uomo.

In questo settore troviamo ulteriori discipline come ingegneria, architettura, informatica, automatizzazione e design.

In una casa smart la domotica è davvero fondamentale, la base su cui si fonda l’appartamento intelligente.

Ad esempio, la domotica è un’importante alleata in fatto di sicurezza, monitora i sistemi di allarme e antifurto da remoto e consente di prendere visione dell’immobile a distanza, segnalando eventuali rischi alle autorità quando si è fuori casa o in vacanza.

Un altro campo di applicazione della domotica è il settore delle energie rinnovabili, con i pannelli solari ad esempio.

Grazie alle varie interfacce digitali come pulsanti, touch screen, telecomandi e smartphone, è possibile avviare da remoto i sistemi di riscaldamento a riqualificazione energetica, in vista di un notevole approccio eco-sostenibile e di un risparmio sui consumi.

Ma non è finita qui perchè grazie a un sistema integrato di domotica intelligente per l’inquilino sarà ancora più facile azionare il sistema di irrigazione quando è a lavoro, oppure, bloccarlo in caso di pioggia.

Egli potrà collegare tutti i dispositivi digitali della casa, tra cui l’impianto stereo hi-fi, il riscaldamento e il sistema di condizionamento, decidendo anche la temperatura dell’acqua della doccia e il colore, per un’intensa esperienza di cromoterapia.

Altri dispositivi per una casa smart

La cucina è uno degli ambienti in cui si possono trovare elettrodomestici e apparecchi smart, tra cui la cooking pot, un’innovativa pentola che si può azionare e controllare da remoto.

Con questo elettrodomestico si possono cucinare ricette a lunga cottura, come brasati, stufati e minestre, oppure brodi e piatti di carne.

Basterà impostare temperatura e durata, azionarla una volta usciti di casa e controllare talvolta la cottura del cibo con lo smartphone, per ritrovarsi poi a casa, tornati da lavoro, la cena pronta in tavola, calda fumante.

La casa smart si compone di interfacce digitali che mettono in collegamento tutti i dispositivi della casa, tra cui illuminazione, riscaldamento, impianti per il divertimento e l’evasione.
Grazie alla tecnologia della domotica, quindi, si potrà godere di una doccia calda appena rientrati dal lavoro, oppure bere un caffè caldo appena svegliati, impostando la moka elettrica o la macchina del caffè in sincronia, assieme alla sveglia mattutina.

Casa smart ed elettrodomestici per la pulizia

Forse tra i primi dispositivi interconnessi con la wi-fi, esistono i robot aspirapolvere che lavorano in modo autonomo e vengono azionati da remoto.

Questi robottini, puri gioielli di design, sono molto utili per la pulizia del pavimento, poiché aspirano e lavano per terra grazie a un semplice comando dello smartphone, ma sono anche in grado di riconoscere gli ostacoli e di scendere per le scale, completamente da soli. Proprio così, poiché grazie a un particolare software di mappatura, i robot aspira-lavapavimenti sono un tuttofare in casa, e tornano alla base di ricarica una volta terminato il lavoro.

Se volete conoscere ancora più dettagli riguardo la perfetta casa smart, <a href=”https://agatahomedesign.it/” target=”_blank” rel=”follow”>lo showroom Agata Home Design</a> vi aspetta nello spazio espositivo di Rivoli, Torino, per un preventivo gratuito o una semplice consulenza.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit