Come arredare bagno lungo e stretto

Bagno lungo e stretto? Come si può arredare?

Si sa, arredare un bagno è complicato, ma quando si tratta di un bagno lungo e stretto saperlo arredare nel modo giusto è importante per garantire la fruibilità del bagno e anche la funzionalità.
Oggi andremo a vedere come arredare un bagno lungo e stretto. Tramite semplici consigli è possibile ottenere uno spazio accogliente. Iniziamo!

La collocazione degli elementi

La soluzione più giusta per arredare un bagno lungo e stretto è collocare tutti gli elementi su una sola parete lunga. Così facendo, si lascia libero l’altro spazio e gli elementi che costituiscono il bagno non rischiano di urtare tra di loro. In un bagno lungo e stretto, una corretta disposizione significa tanto.
Sostanzialmente, in una parete lunga sarà posizionato il lavandino, il termosifone, il bidet e infine il wc.
Cosa resta da posizionare? Ovviamente la vasca/doccia e ne parleremo nei prossimi paragrafi.

Doccia: dove si può collocare?

Per ottenere più spazio in un bagno lungo e stretto scegliere una doccia passante è la soluzione migliore. É collocata al centro del bagno e proprio per questo motivo è poco usata.
Ma un’altra alternativa è quella di collocare la doccia sulla parete di fondo. Così facendo, il bagno sembrerà meno lungo e ristretto, e in modo particolare lo spazio viene sfruttato al meglio. Sicuramente starete pensando che sulla parete di fondo si trova la finestra. Giusto? Niente panico! Il serramento può essere sostituito con uno in pvc. La corda della tapparella invece, la si può automatizzare, così da poterla comandare tramite un semplice pulsante.
Per quanto riguarda la privacy, invece, la soluzione migliore è abbassare la serranda quando si fa la doccia, sennò si può installare un vetro opaco oppure si può usare una pellicola opacizzante.

Vasca da bagno

Per quanto riguarda la vasca da bagno, la scelta dipende dalle dimensioni del bagno. Se la parete è di 170 cm, si potrà scegliere di collocare la vasca da bagno come per la doccia, ovvero sulla parete di fondo.
Se il bagno è più ristretto si dovrà scegliere una vasca compatta, dunque con una larghezza pari a 120/140 cm.

Sanitari e mobili compatti

Se il bagno è lungo e stretto si devono scegliere i sanitari compatti. La loro profondità è di 50 cm e sono perfetti per gli spazi ristretti.
Anche per il mobile del lavandino si può prediligere una soluzione compatta ed esistono modelli con profondità pari a 40 o 50 cm. Inoltre, è fondamentale tenere presente che non si può ridurre drasticamente la profondità di questo mobilio perchè sennò diventa difficile da poter usare.
Le soluzioni fatte su misura sono senz’altro utili in questo caso. Piuttosto che acquistare un mobilio bagno standard si può valutare di prendere un ripiano su cui appoggiare un lavabo con vasca dalle dimensioni ridotte.

Rivestimento del bagno

Per un bagno lungo e stretto, la scelta del rivestimento è importante. La parete che si usa per mettere i sanitari può essere rivestita fino a 1,60 metri, in modo tale da evitare di formare un effetto corridoio perchè andrebbe a mettere in evidenza l’asimmetria della stanza.
Per quanto riguarda le pareti in corrispondenza della vasca o l’interno doccia, si possono rivestire fino a 2 metri.
Essenziale è anche il tipo di piastrelle che si andranno a prediligere. É meglio optare per un formato rettangolare grande, ed evitare il formato piccolo perchè contribuisce a creare solamente un senso di pieno.
Per ciò che riguarda i colori, suggeriamo ai nostri lettori di prendere in considerazione le tonalità chiare data la loro capacità di rendere l’ambiente più grande. Mentre, se si ha la doccia sulla parete di fondo, la si può rivestire con un colore scuro, così la parete apparirà più vicina.

Soluzioni per avere un bagno simmetrico

Se nonostante i vari consigli, il bagno appare lungo e stretto e volete renderlo simmetrico, esistono diverse soluzioni. Andiamo a vedere.

Termoarredo a bandiera

Potete valutare l’idea di montare un termoarredo a bandiera. Normalmente viene collocato tra il lavandino e il wc ed è in grado di ridurre visivamente le dimensioni del bagno.

Parete

Volendo si può anche creare una parete in cartongesso, e la sua altezza può arrivare al soffitto o restare più bassa. Al posto della parete si possono usare anche i divisori in acciaio zincato.

Antibagno

Avete mai pensato invece di creare due zone suddivise dalla porta? La prima zona andrebbe ad ospitare la lavatrice, un lavandino e il cestino portabiancheria, mentre la seconda zona sarebbe destinata al resto dell’arredamento.

Conclusione

Se invece si preferisce intensificare la forma lunga e stretta del bagno, si può rivestire la parete di fondo con una carta da parati e scegliere un paesaggio mozzafiato.
Un’altra valida soluzione può essere quella di usare la stessa tonalità scura, sia per il pavimento del bagno ma anche per la parete di fondo, in modo tale da accentuare la forma del bagno.
Arrivati alla conclusione di questo articolo, ora saprete sicuramente come arredare un bagno lungo e stretto e seguendo tutti questi consigli non potrete sbagliare.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit