Come arredare una casa in campagna

Arredare una casa in campagna può essere un’esperienza molto gratificante. Le case di campagna sono spesso caratterizzate da un’atmosfera rustica e accogliente, con interni che rispecchiano il paesaggio circostante. Se stai pensando di arredare una casa in campagna, ci sono molte cose da considerare, dalla scelta dei mobili e dei tessuti, alla disposizione degli spazi e alla creazione di un’atmosfera calda e accogliente. In questo articolo, esploreremo alcune idee per arredare una casa in campagna, per aiutarti a creare un interno che rispecchi il tuo gusto personale e la bellezza della natura circostante, ed è quest’ultima una delle caratteristiche più affascinanti di una casa in campagna. Per questo motivo, è importante incorporare l’ambiente naturale all’interno della casa. Ad esempio, le piante e i fiori freschi possono essere usati come elementi decorativi per aggiungere un tocco di colore e vita alla casa. Inoltre, le finestre dovrebbero essere aperte il più spesso possibile per far entrare la luce naturale e far circolare l’aria fresca.

Scegliere un tema e uno stile

Il primo passo nell’arredamento di una casa in campagna è scegliere un tema e uno stile che siano coerenti con l’ambiente circostante. Ad esempio, se la casa è situata in una zona montana, potrebbe essere adatto un tema ispirato alla natura, con tonalità di verde e marrone, mobili in legno massello e tessuti in lana. D’altra parte, se la casa si trova in una zona costiera, un tema nautico con tonalità di blu e bianco, decorazioni a forma di conchiglie e stampe di pesci potrebbero essere la scelta giusta.

Scegliere i mobili adatti all’ambiente circostante

Una volta stabilito lo stile, è importante scegliere i mobili adatti. In una casa in campagna, i mobili in legno massello sono spesso una scelta popolare, poiché si fondono bene con l’ambiente naturale. Gli armadi e le credenze antiche possono anche aggiungere un tocco di carattere rustico. In generale, i mobili dovrebbero essere funzionali e resistenti, in grado di resistere alle intemperie e al clima.

Una casa in campagna spesso ha una vista panoramica sulla natura circostante. Sfruttare al meglio gli spazi esterni come il giardino o la veranda è un modo per godere appieno della bellezza circostante. Mobili da giardino come sedie a dondolo, panche in legno massello e amache possono essere utilizzati per creare un’area esterna accogliente per rilassarsi e godere della vista.

Non dimenticarti di tenere conto del clima!

In una casa in campagna, il clima può variare notevolmente a seconda della stagione. È importante scegliere i tessuti e i materiali in base alle condizioni meteorologiche. Ad esempio, durante l’inverno, i tessuti pesanti e i copridivani in pile possono essere utili per mantenere il calore, mentre durante l’estate, i tessuti leggeri e traspiranti possono aiutare a mantenere la casa fresca.

Utilizzare le piante 

Le piante possono aggiungere un tocco di vita e di freschezza alla casa. Scegliere piante che resistano alle condizioni esterne, come ad esempio il rosmarino o la lavanda, e utilizzarle come decorazione in vasi di terracotta può essere un modo per aggiungere un tocco di verde e di profumo alla casa. 

Aggiungere tessuti e accessori

I tessuti e gli accessori sono un altro modo per personalizzare la casa in campagna e renderla più accogliente. Le tende in lino o in cotone, i cuscini in tessuto a maglia o in velluto e i tappeti in lana possono aggiungere un tocco di comfort e calore. Inoltre, gli accessori come lampade da terra, candele profumate, quadri e specchi possono aggiungere un tocco di eleganza e personalità alla casa.

L’uso di materiali naturali come il legno, la pietra e il rattan può aggiungere un tocco rustico e accogliente alla casa. I tessuti in stile country, come le stampe a quadretti, i motivi floreali e i tessuti grezzi in fibra naturale, possono aggiungere un tocco di rusticità alla casa. Scegliere tende, cuscini e tovaglie in tessuti naturali e in tonalità neutre o pastello può essere un modo per creare un’atmosfera ospitale e piacevole. 

Come arredare una casa in campagna

Leggi anche: Tendenze e stili casa al mare

Creare un angolo lettura 

Un angolo lettura, con una poltrona comoda, un tavolino e una lampada da lettura, può essere il luogo perfetto per rilassarsi con un buon libro. Scegliere una posizione con una buona vista sul giardino o sulla campagna circostante può rendere questo angolo ancora più accogliente. 

Scegliere colori naturali e neutri 

Nell’arredamento di una casa in campagna, i colori naturali e neutri sono spesso la scelta migliore. Tonalità di verde, marrone, beige e bianco si fondono bene con l’ambiente circostante e creano un’atmosfera calma e rilassante. Tuttavia, ciò non significa che non si possa aggiungere un tocco di colore qua e là. Ad esempio, una parete in un colore vivace può aggiungere un tocco di vitalità alla stanza. 

Scegliere fonti di illuminazione adatte 

In una casa in campagna, l’illuminazione è un elemento importante. Fonti di illuminazione come le lampade da tavolo e le applique da parete possono essere utilizzate per creare un’atmosfera calda e accogliente. Tuttavia, è anche importante scegliere fonti di illuminazione adatte alle attività svolte nella stanza. Ad esempio, una luce forte e brillante può essere necessaria in cucina o nello studio, mentre una luce soffusa e calda può essere più adatta alla camera da letto o al soggiorno. 

Aggiungere un camino o una stufa a legna 

Un camino o una stufa a legna non solo aggiungono calore alla casa, ma creano anche un’atmosfera intima e romantica. Ci sono molte opzioni disponibili, dalle classiche stufe in ghisa alle moderne stufe a pellet, a seconda del gusto personale e del budget.

Scegliere mobili in stile vintage 

I mobili in stile vintage, come un armadio in legno massello o un comò antico, possono aggiungere un tocco di eleganza alla casa. Inoltre, possono essere una scelta sostenibile e a basso impatto ambientale, rispetto ai mobili moderni prodotti in serie. 

In conclusione, arredare una casa in campagna richiede attenzione ai dettagli e cura per l’ambiente circostante. Scegliere uno stile e un tema coerenti con la natura circostante, mobili funzionali e resistenti, tessuti e accessori che aggiungano comfort e personalità, e fonti di illuminazione adatte alle attività svolte nella stanza sono solo alcuni dei fattori da considerare. Con un po’ di attenzione e cura, una casa in campagna può diventare un’oasi di pace e relax, perfetta per scappare dalla frenesia della città.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit