Come decorare l’ingresso di casa per Natale

Arredare l’ingresso di casa è fondamentale per ricreare la magica atmosfera del Natale, e basta poco per rendere luminosa e speciale questa parte dell’abitazione: con le giuste luminarie e accessori decorativi si renderà l’ingresso di casa più accogliente e festoso. Scopriamo insieme come decorare l’ingresso di un’abitazione a festa per il periodo più magico dell’anno.

Un albero di Natale posizionato nell’ingresso

Chi dice che debba necessariamente esserci un unico albero di Natale in casa? Scegliere alberi di grandezza differente, al contrario, può essere un modo per creare un’atmosfera natalizia ancora più suggestiva in casa. La grandezza dell’albero da collocare nell’ingresso dipende dalle dimensioni di quest’ultimo: se lo spazio disponibile è tanto si può optare per un albero di grandi dimensioni, se invece lo spazio è ridotto è meglio optare per un albero poco ingombrante, che renderebbe l’ingresso ancora più piccolo dal punto di vista ottico. Nella scelta dell’albero di Natale per l’ingresso non si devono considerare solo le dimensioni della stanza, ma soprattutto il resto delle decorazioni usate nell’ingresso e la grandezza dell’albero principale. Se si usa più di un albero è consigliabile abbinare lo stile, i colori e il design degli elementi natalizi scelti, in modo tale da ricreare un risultato finale ben coordinato.

Decorare a festa la consolle

Un ottimo modo per decorare l’ingresso di casa per Natale è quello di posizionarvi una tavola o base consolle, su cui adagiare decorazioni e abbellimenti natalizi. Per arricchire una consolle basta inserirvi pochi accessori natalizi, come delle candele, delle ghirlande o degli alberelli innevate. Molto in voga sono le ghirlande che ricoprono l’intera superficie su cui vengono adagiate, semplici oppure ornate da decori o lucine.

Le luci sono sempre un’ottima idea per decorare l’ingresso di casa

Per ricreare una perfetta atmosfera natalizia le luci in casa non possono mancare, e soprattutto se posizionate nell’ingresso di casa contribuiscono non poco a ricreare la magia del Natale. Le alternative disponibili sono davvero tante, una delle migliori scelte è rappresentata dalle catene luminose, che possono essere usate non solo sull’albero ma proprio nell’ingresso dell’abitazione, posizionate preferibilmente intorno a un tavolino o una consolle, o magari all’interno di grandi vasetti di vetro da utilizzare come suppellettili. Il tocco magico che si creerà attraverso l’aggiunta delle catene luminose sarà ineguagliabile. In alternativa alle luci natalizie si possono usare elementi luminosi decorativi, come ad esempio renne, palle di Natale, stelle e pupazzi di neve. Luci e alberelli sintetici, anche se di piccole dimensioni, riescono sempre a dare quella tipica magia natalizia alla casa, si può provare ad aggiungere anche qualche piccola campana con all’interno dei Led, magari con nastrini di velluto rosso o altri elementi naturali.

Decorazioni natalizie per ingresso minimal

Chi non vuole esagerare con le decorazioni, o comunque ha scelto di utilizzare un arredo molto semplice per l’ingresso di casa, può puntare al minimo delle decorazioni per mantenere un ambiente minimal. In questi casi è consigliabile valutare delle semplici decorazioni naturali, come ad esempio delle ghirlande realizzate con rami veri e ceste di abeti in vaso, sempre di piccole dimensioni.

Gli addobbi sulle scale sono un must imprescindibile

In alcune abitazioni, l’ingresso di casa, si caratterizza per la presenza di scale che collegano ai piani superiori. In questi casi è sempre consigliabile sfruttare le scale per inserire qualche elemento natalizio decorativo, anche semplice: ad esempio sul corrimano possono essere applicate lucine, ghirlande, palline colorate, pigne e stelline brillantate. Sui gradini, invece, si possono posizionare piccoli ebeti innevate, magari in aggiunta a ghirlande, stelle luminose e fiori brillantati.

Decorazioni natalizie per le pareti dell’ingresso

Per decorare l’ingresso della casa adeguatamente non vanno dimenticate le pareti, che possono essere abbellite con ghirlande, campanelle, piccole renne e festoni (queste possono essere appesa sul muro o su delle mensole, in modo da farle pendere).

Rosso, oro e argento: i colori tipici del Natale

A prescindere dai colori scelti per l’albero di Natale e per le luci, ci sono dei colori che a Natale non possono mancare: il rosso, l’oro e l’argento, da alternare nelle varie decorazioni usate in casa. Questi tre colori, infatti, aiutano a riprodurre immediatamente in casa l’atmosfera natalizia, creando un ambiente festoso e luminoso. Questi colori possono essere mixati tra di loro, nelle varie decorazioni, in modo da abbellire la consolle all’ingresso di casa, i gradini e il corrimano di eventuali scale e le mensole.

I piccoli dettagli decorativi che fanno la differenza: candele colorate, brillantini e pigne

Quando si tratta di decorare casa per Natale sono i piccoli dettagli che fanno la differenza, per questo consigliamo di inserire piccoli elementi decorativi sparsi per tutta la casa, e dunque anche nell’ingresso, come candele profumate e glitterate, pigne, palline innevate e punti luce.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit