Gli armadi con ante scorrevoli stanno diventando sempre più popolari per l’arredo della camera da letto e questa caratteristica li distingue quindi da quelli tradizionali. Premesso ciò, vediamo quali sono i vantaggi di tale tipologia di ante e come regolarle per assicurarsi un’apertura e chiusura agevole.
Quali sono i vantaggi offerti dagli armadi con ante scorrevoli?
Posizionare nella camera da letto un armadio con ante scorrevoli può rivelarsi un’ottima scelta, poiché questa struttura è in grado di offrire alcuni significativi vantaggi come ad esempio i due di seguito elencati:
Le ante scorrevoli sono salvaspazio
Senza ante a battente, gli armadi scorrevoli consentono di sfruttare maggiormente lo spazio a disposizione all’interno della camera da letto. Inoltre, essendo integrati nelle pareti esistenti come nel caso di quelli a muro, il suddetto risultato è evidente. Tra l’altro oltre a risparmiare spazio, gli armadi con ante scorrevoli con specchi integrati, aiutano a riflettere meglio la luce e non solo sulla loro superficie ma anche all’altezza del pavimento.
Le ante scorrevoli offrono un ottimo design
I sistemi di armadi con ante scorrevoli offrono uno stile moderno senza tempo esteticamente gradevole alla vista, soprattutto se confrontato con soluzioni più tradizionali. Inoltre si possono integrare perfettamente nella maggior parte delle camere da letto e offrono la possibilità di personalizzare colori e finiture per adattarsi alla stanza. Indipendentemente se si cerca qualcosa in grado di fornire un tocco fortemente contemporaneo, un design minimalista o uno stile orientale, basta sfogliare l’ampia collezione di arredi online e nel caso specifico di armadi con ante scorrevoli, per trovare ciò che si adatta al design impostato in camera da letto e allo stile preferito.
Come si regolano le ante scorrevoli di un armadio?
Se in camera da letto si opta per la posa di un armadio con ante scorrevoli, per regolarle non è difficile. L’operazione infatti è semplice e prevede in primis di abbassare o alzare i lati destro e sinistro di ognuna, per assicurarsi che siano a filo con il muro o con qualsiasi altra porta. In secondo luogo è possibile anche alzare o abbassare il livello dell’anta che si trova sopra il binario inferiore. Per portare a buon fine questa operazione, basta regolare la vite che si trova sui rulli inferiori usando un cacciavite. Se invece si preferisce abbassare le ante è sufficiente girare la suddetta vite in senso orario, mentre per alzarle va ruotata in senso antiorario. Premesso ciò, vediamo più dettagliatamente quali sono i due passaggi essenziali per regolare in modo soddisfacente le ante scorrevoli dell’armadio.
Passaggio 1: Il primo step per regolare le ante scorrevoli dell’armadio consiste nell’assicurarsi che le apposite viti siano regolarmente avvitate in senso orario. Questa è una condizione importante poiché permette di installare facilmente le ante sui binari. Per la vite che si trova sulla parte superiore dell’anta, è altresì importante assicurarsi di posizionarla nel telaio corrispondente dell’anta stessa o dell’armadio. Fatto ciò, si può procedere allineando le ruote in fondo alle scanalature dei cingoli.
Passaggio 2: Una volta portato a buon fine le operazioni preliminari di regolazione delle ante scorrevoli di un armadio, si può procedere girando la vite in senso antiorario per alzare lentamente ognuna di esse, e alla fine, si potrà notare che la ruota inizia a inserirsi correttamente nell’apposito binario. In seguito generalmente si avverte un clic che conferma il buon esito dell’operazione e quindi offre la possibilità di attuare la stessa procedura sull’altra anta. Una volta terminata anche questa fase di regolazione se si nota un grande spazio vuoto sul telaio superiore o inferiore o su entrambi, allora è necessario regolare l’altezza dell’anta in modo che si adatti perfettamente.
Perché conviene scegliere armadi con ante scorrevoli?
A seconda del singolo produttore o fornitore, le ante scorrevoli di dimensioni standard sono generalmente disponibili in tre diverse larghezze ossia di 610 mm, 762 mm e 914 mm e con un’altezza di circa 2260 mm. Le ante scorrevoli dell’armadio di dimensioni standard sono tra l’altro disponibili anche con telai in acciaio e con un buon numero di finiture e colori tra cui scegliere. Inutile dire che sugli store online preposti alla vendita di arredi per la casa, è facile trovare modelli sempre con ante scorrevoli di dimensioni standard e a un costo inferiore rispetto a quelle su misura e della stessa forma e grandezza. Infine vale la pena aggiungere che gli armadi con ante scorrevoli offrono la possibilità di adattarli a qualsiasi tonalità di mobili presenti nella camera da letto. Le più popolari sono il bianco, il grigio crema, il rovere e il faggio. Le ante di dimensioni standard vengono tra l’altro ottimizzate per ridurre la quantità di spreco di materie prime con un conseguente abbassamento dei costi. Infine va aggiunto che anche in termini di imballaggio in casa di trasloco l’ingombro è ridotto poiché le ante essendo tutte di un’unica dimensione si possono facilmente impilare tra loro e imballarle senza che si verifichino danni strutturali.