Idee originali per arredare casa

Arredare casa in modo originale: idee per uno stile di arredamento unico

Arredare casa: come farlo in modo originale

Non è mai stato così facile arredare casa. Ma come fare? Innanzitutto, bisogna capire come abbinare i colori tra loro creando armonia ed equilibrio in casa, secondo i vostri gusti personali e sfruttando al meglio gli spazi a disposizione. Quando si decide di arredare casa, la prima cosa che conta è scegliere lo stile di arredamento che si preferisce.
Iniziando dal colore dei muri, il tipo di pavimento e l’eventuale uso di tappezzeria, è fondamentale poi scegliere i complementi di arredo e tenere conto di ogni elemento che deciderete di inserire nella vostra abitazione. Oggi andremo a vedere tantissime idee originali.

Soluzioni a non finire

Come si può arredare casa tenendo conto degli spazi e dei gusti personali? Si sa, quando si entra in una casa, conta sempre la prima impressione. Proprio per questo motivo, bisogna dare la giusta importanza a ogni spazio dell’abitazione.
In base ai mq di ogni stanza, si potrà procedere con la scelta dei complementi di arredo, i materiali e le tinte per i muri. Il segreto è quello di saper modificare senza dover creare tantissime lavorazioni profonde. A volte, è sufficiente acquistare un nuovo mobile, aggiungere/togliere una porta o creare un piccolo studio.
Nei prossimi paragrafi andremo a vedere come arredare una casa piccola, una moderna e una country.

Casa piccola

Avere un’abitazione piccola significa che tutti gli spazi vanno rispettati ed è fondamentale prediligere complementi d’arredo e colori che sappiano creare un’illusione ottica di maggiore spazio. Infatti, il fine principale è organizzare nel migliore dei modi gli spazi.
Potete iniziare ad arredare la vostra casa scegliendo il tipo di pavimento e il colore dei muri. Chiaramente, questi devono saper valorizzare al meglio tutti gli angoli della casa, quindi i colori chiari sono la soluzione ideale.
Altro strumento d’arredo a cui attribuire un certo valore è l’illuminazione naturale, infatti, l’arredamento deve essere in grado di sfruttare al meglio i raggi solari.
Infine, per rendere gli spazi della casa più grandi, si possono installare grandi vetrate oppure progettare spazi open space.

Casa moderna

In questo caso è molto facile, perché lo scopo principale è quello di creare la giusta armonia andando ad inserire pochissimi complementi di arredo e optando per i colori neutri. In aggiunta a questo, relativamente alle pareti e alle mura domestiche, è possibile scegliere tra tantissime sfumature che spaziano tra il grigio, il bianco e il nero tenendo conto anche dei metri quadri della vostra casa.
Inoltre, è importante prediligere sempre linee ben definite e potete aggiungere tavolini da salotto, sedie dalle forme particolari o anche il divano, l’importante è non esagerare riempiendo ogni stanza di oggetti che non servono a niente, perchè l’intento principale è proprio questo, ovvero trovare la giusta armonia senza andare ad appesantire in modo eccessivo l’abitazione.
Per quanto riguarda i materiali, lo stile moderno valorizza al meglio elementi naturali come la pietra, il vetro e infine il legno.
Inoltre, se decidete di arredare casa seguendo uno stile moderno bisogna suddividere bene tutti gli spazi e potete aggiungere tocchi di colore, ma anche lampadari in oro.

Casa country

Arredare una casa in stile country significa prediligere la pietra, il legno e i mattoni: sono elementi in grado di donare a qualunque ambiente un tocco raffinato ma al tempo stesso semplice.
Lo stile country classico opta per tonalità scure che possono essere abbinate perfettamente al legno, mentre lo stile moderno predilige colori chiari come ad esempio il bianco, il beige, l’avorio e il grigio. Così facendo, potete illuminare la vostra casa sfruttando la luce naturale proveniente dagli infissi. I colori che abbiamo accennato, possono essere scelti a seconda delle vostre esigenze o gusti personali.
In una casa country si possono inserire anche elementi vintage o travi in legno sul soffitto. Inoltre, un tocco di verde è sempre una grande idea. Quindi via libera a fiori e piante, ma dovete prestare attenzione ai vasi che utilizzerete perché non devono essere moderni, altrimenti andrebbero a stonare.
Ma anche i cesti in vimini vanno bene in una casa country, visto che possono essere utilizzati come pratici cestini porta-biancheria o come portavasi. Infine, in cucina non possono mancare le stoviglie appese al muro. Attaccare cucchiai in legno, caffettiere o anche tazze dipinte a mano significa rendere la vostra cucina ancora più country.

Altre idee

Dopo aver visto come arredare una casa piccola, moderna o in stile country, si può dire che esistono tantissime altre idee originali. Andiamo a vedere!

Idee originali

Quando si arreda casa, come abbiamo visto, la scelta dei colori è importante, visto che va ad influire sull’impressione generale dell’ambiente. Infatti, scegliendo colori scuri, gli spazi appariranno più piccoli, mentre le tonalità più tenui daranno l’impressione di avere stanze grandi.
Per questo motivo, come abbiamo già accennato, se l’ambiente è piccolo, dovrete utilizzare colori neutri come il beige, il bianco o il grigio chiaro per donare maggiore ampiezza e luminosità. Per quanto riguarda l’ingresso invece, lo potete rendere unico aggiungendo una poltrona ritoccata in vecchio stile, una scrivania, o anche un giradischi originale.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit