Tendenze arredamento 2022

Ogni anno si apre con una ventata di trend e di novità, a seconda del contesto storico e del momento che stiamo vivendo.

Oggi più che mai la casa è un ambiente da abitare e in cui stare bene, tramite soluzioni che garantiscano il massimo del benessere.
Scopriamo insieme quali sono le tendenze arredamento 2022, in una galleria di proposte e di leit motiv da cui prendere ispirazione.

1. Lo stile minimal

Il primo aspetto che salta all’occhio nell’arredamento 2022 è la tendenza ad alleggerire e asciugare la forma, nel pieno rispetto del concetto less is more; gli interior designer più contemporanei studiano le migliori soluzioni salva-spazio per assicurare un ambiente arioso e libero da orpelli, pulito ed essenziale.

La casa del 2022 deve essere un ambiente piacevole da abitare e infondere sensazioni confortevoli.

Largo agli spazi ampi e freestanding, agli open space a pianta libera organizzati di tutto punto, dove ogni oggetto trova la sua collocazione. Bando, invece, alla decorazione eccessiva, in vista di un ritorno alla semplicità.

2. La svolta green di un ambiente rinnovato

La casa 2022 deve essere un luogo che respira, nel pieno concetto di eco-sostenibilità. Per questo motivo, sono ampiamente consigliati interventi di decluttering per liberarsi delle cose vecchie e accogliere il nuovo, ma anche di riciclo e recupero.

Il trend arredamento 2022 più in voga si chiama upcycling e ha un focus molto centrato: sfruttare materiali e oggetti di recupero per conferire nuova vita e promuovere una sana sostenibilità, contro ogni tipo di spreco e inquinamento.

La svolta green si riflette anche in un uso più consapevole dei materiali edilizi e nel ritorno degli elementi naturali come vetro, pietra, legno, da accompagnare ai tessuti della tappezzeria completamente naturali.
Fra questi, si possono citare la canapa, la iuta, il cotone biologico e naturalmente la seta, ma prodotta con un atteggiamento cruelty free e in allevamenti controllati.

Tendenze cromatiche 2022

Anche la palette cromatica tende alle nuance naturali.
Oltre al Very Peri, tinta Pantone 2022, un viola acceso, la casa si tinge di blu, di rosso e di verde.

Il blu navy rimane ai vertici delle preferenze, forse per il suo carattere rilassante e calmo che spinge alla contemplazione; ideale in camera da letto, è declinato anche nella sala da bagno e spesso come colore protagonista del living.

Una tinta super trendy per il 2022 è di sicuro il verde, ma selezionato nelle sue sfumature più nature, come l’oliva, il salvia e il lichene.
Si tratta di tinte sature e molto sofisticate che arredano con eleganza e sobrietà tutta la casa, dalla zona giorno alla zona notte.

Il rosso rimane un colore molto amato da chi apprezza le tinte forti e decise, soprattutto nei locali conviviali come la cucina, magari da abbinare al giallo e all’arancio.

Le tinte naturali dell’ocra, del beige, del crema e del panna sono sfruttate per rilassare mente e spirito, soprattutto se si lavora in smart working e si ha bisogno di assoluta pace e concentrazione.

Per dare brio all’arredo e un senso di ritmo che spezzi il tutto, gli interior designer consigliano di intervallare le pareti con una porzione di colore shock, come nelle nuance Vinery, antracite, verde petrolio.

Tendenza open space

Fra le tendenze arredo 2022l’open space è di sicuro una soluzione gettonata, uno spazio unico completamente da vivere e super organizzato, in cui riposare, mangiare, cucinare e, secondo le attuali esigenze, anche lavorare.

Il protagonista della zona giorno è il divano, declinato nelle soluzioni componibili con sedute modulari flessibili.
La mission dell’arredo contemporaneo è garantire comfort e funzionalità, nel pieno rispetto del concetto di design che unisce utilità a resa estetica.

Ecco che si percepisce l’esigenza di divani allungabilisedute a ribalta e isole scorrevoli che si possano trasformare in base alle necessità di spazio sempre work in progress.

La cucina in un open space deve essere organizzata a misura d’uomo: tutto deve scorrere liscio in uno spazio condiviso in cui i componenti del nucleo abitativo collaborano in sinergia.

C’è chi lavora al pc, chi dorme, chi lava i piatti o prepara la cena, ma ogni azione del lifetime deve essere condotta nel reciproco rispetto degli spazi.

Per questo, la ricerca nel concetto di Living Architecture escogita ogni giorno soluzioni abitative very smart per garantire la migliore fruizione dell’ambiente.

Un open space, ad esempio, può essere dotato di pannelli scorrevoli e vetrate a scomparsa per consentire privacy e intimità.

O ancora, rivestimenti, pavimenti e piastrelle sono progettati con materiali high tech e riciclati che consentano un approccio eco-sostenibile ma allo stesso tempo sensazioni salubri e di benessere.

Tendenze shabby chic

Cosa si intende con stile shabby chic? Si tratta di una tendenza che si pone l’obiettivo di recuperare gli oggetti vecchi e di riciclare i materiali, con un atteggiamento romantico, nostalgico e un pizzico malinconico.

La casa super trendy 2022 è arredata in questo mood, a partire dalla camera da letto ricca di oggetti in vimini, catini in ceramica e porcellana, stampe botaniche e cornici alle pareti.

Con un po’ di fantasia e di manualità è facile recuperare gli oggetti della nonna e dare loro nuova vita e una nuova motivazione: le stoviglie in rame, ad esempio, diventano oggetti da appendere in cucina per un gusto rustico e ben definito.

La cucina abitabile e flessibile

In base ai trend arredamento 2022 e alle esigenze sempre più specifiche dell’abitare, la cucina diventa uno spazio multitasking in cui cucinare, pranzare e lavorare.
Le soluzioni salva-spazio valorizzano anche il minimo centimetro a disposizione, con mobili modulari e strategie che ottimizzano la metratura.

Via libera a vani a giorno e vetrine che sfruttano la verticalità, a mensole a scomparsa e a ribalta, ante scorrevoli e consolle leggere e flessibili che si allungano e si ripiegano su se stesse.

I materiali sono quelli laccati, super trendy, ma anche il Moderno Antico è una scelta molto apprezzata.

Lo showroom Agatha Home Design è attrezzato di tutto punto con uno spazio espositivo completo in cui avere un assaggio dei nuovi trend arredo 2022.

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit