Top materiali cucina: come scegliere quelli giusti

Il piano cucina è importante per la progettazione di un ambiente domestico riservato alla preparazione, alla cottura e talvolta alla consumazione del cibo. Soprattutto in una casa moderna, dove tale spazio e il living room comunicano direttamente, il top è il vero protagonista. Il suo stile dona design e carattere all’ambiente e scegliere il materiale giusto è importante: dovrà dare nell’occhio e resistere nel tempo, anche se sarà soggetto a diverse attività culinarie. Proprio per questo motivo, la scelta dei migliori rivestimenti per il top cucina è determinante al fine di avere un prodotto di qualità e durevole.

Top cucina: come deve essere

Il top cucina è denominato anche “piano cottura” deve essere pratico e semplice da pulire.
La scelta del materiale non deve essere sottovalutata. In commercio si possono trovare tantissimi top che garantiscono qualità, durabilità e una buona funzionalità.

Se stai cercando idee e consigli su quale lampadario scegliere per la tua cucina, ti consiglio di leggere questo articolo: Quale lampadario in cucina .

Top cucina: quali sono i materiali

Andiamo a vedere quali sono i materiali che si possono scegliere per realizzare un top cucina.

Laminato

Esteticamente il laminato è molto versatile, oltre a ciò, ha il vantaggio di essere antigraffio e particolarmente resistente agli urti e alle macchie. È un materiale semplice da pulire e necessita di pochissima manutenzione, inoltre può essere realizzato in diversi colori e finiture, in modo tale da adattarsi perfettamente allo stile della cucina.

Laminato HPL

La resistenza all’acqua, al calore, ai graffi e all’usura sono solo alcune tra le principali proprietà di questo prodotto, inoltre, è facile da pulire ed è dotato di una superficie liscia che impedisce allo sporco di attaccarsi.

Pietre naturali

Per chi vuole aggiungere un tocco elegante alla cucina può scegliere il granito o il marmo.

Granito

È un materiale resistente, poroso e dona carattere alla cucina, oltre a ciò, resiste benissimo agli urti ed è in grado di preservare il proprio aspetto nel tempo.

Marmo

Per una cucina di lusso, si può optare per il marmo, che grazie alle sue particolari venature arrichisce ogni spazio e dona all’ambiente un fascino senza tempo.
Tale pietra non passa mai di moda, è perfetta per un arredamento in stile classico e moderno: è sufficiente prestare particolare attenzione per regalarle una “vita” longeva.

Quarzo

È performante e riesce a durare nel tempo, dal momento che resiste alle macchie e alle abrasioni, è un materiale usato, spesso e volentieri, in una cucina moderna giacché offre una grande vastità di colori e finiture che permette di creare un ambiente dal grande valore estetico, funzionale e al tempo stesso duraturo.

Acciaio

Le caratteristiche igieniche rendono l’acciaio perfettamente adatto per l’uso in cucina, pertanto è ritenuto tra i migliori materiali per il top cucina: è durevole, resistente agli urti ed è semplice da pulire. Alcune tipologie di acciaio sono soggette a macchie e graffi, ma facendo attenzione e utilizzando i prodotti appositi si può stare tranquilli poiché tale materiale apparirà sempre luminoso e brillante. L’acciaio è molto usato in una cucina dallo stile moderno per il look minimal che dona all’ambiente.

Corian

Questo materiale ha una “vita” interminabile e resiste a qualsiasi attività culinaria pesante; esteticamente parlando è molto bello e viene usato per creare penisole e isole con il piano cottura. Grazie alle caratteristiche modellabili di cui è dotato, si può dare vita a piani da cucina curvi o personalizzati usufruendo delle figure geometriche (bidimensionali e tridimensionali) che donano un aspetto eccezionale al design dei prodotti realizzati.
Il Corian è resistente al calore, agli urti e alle sfaldature. Inoltre, qualsiasi piano cottura è totalmente personalizzabile a seconda dei propri gusti personali ed esigenze. Ad esempio, può essere realizzato in diverse forme curve o lineari.

Dekton

È il materiale ideale per un utilizzo intenso del piano cottura, perché è capace di resistere a qualsiasi graffio, pertanto si può stare tranquilli quando lo si usa come piano di appoggio per preparare dei cibi. Oltre a questo, è resistente agli urti, alle abrasioni, alle macchie, al calore e infine al fuoco. Infatti, è possibile appoggiare qualsiasi pentola calda senza timore.
Tuttavia, è un prodotto dalla superficie liscia, per nulla porosa, di grande valore estetico e piacevole al tatto.

Laminam

È un tipo di materiale all’avanguardia che offre un piano cottura resistente, di lunga durata e piacevole alla vista; è costituito da una lastra di ceramica (che misura 1000x3000mm), e si può trovare in tantissime colorazioni e in diversi profili e spessori. Il laminam è resistente al caldo, all’usura, ai graffi e a qualsiasi tipo di abrasione, inoltre, è facile da pulire, basterà solo un po’ di acqua calda e un detergente neutro apposito.

Conclusione

Si sa, la cucina è il cuore della casa, specie in un’abitazione dallo stile moderno. Il top oltre ad essere il piano sul quale si dà libero sfogo alla propria creatività, rappresenta lo spazio in cui la gastronomia e il relax (ossia il living room) si congiungono. Ora sapete quale materiale scegliere per il top cucina senza sbagliare!

Condividi su

Ultimi articoli

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit