Negli ultimi anni, sempre più persone si trovano ad affrontare la sfida di vivere in caso con spazi limitati. Le persone sempre più optano per una casa di piccole o medie dimensioni, spesso sacrificando la sala.
Gli anni passano e in casa lo spazio per tutte le cose diminuisce. Per stirare devi spostare tutto? Non preoccuparti, anche per questo abbiamo una soluzione.
Avere una casa di dimensioni ridotte non significa dover rinunciare al comfort e all’organizzazione. Con un pò di creatività e pensiero strategico, è possibile sfruttare al massimo ogni centimetro quadrato a disposizione e massimizzare l’utilizzo dei piccoli spazi. In questo articolo, esploreremo alcune idee e soluzioni intelligenti per massimizzare l’utilizzo dei piccoli spazi in casa, trasformando gli angoli più angusti in aree funzionali e accoglienti.
Gli arredi multifunzionali
Quando lo spazio è limitato, è fondamentale scegliere mobili e accessori che siano sia funzionali che esteticamente gradevoli. Optate per arredi multifunzionali, come divani letto, tavoli pieghevoli e sedie impilabili, che possono essere facilmente riposti quando non vengono utilizzati. Inoltre, sfruttate le pareti installando mensole, pensili e appendiabiti per liberare spazio a terra.
Design all’avanguardia
Grazie ai nuovi design i nostri arredatori vi consigliano:
- Porte a scorrimento senza incastro
- Televisioni incorporate negli armadi con automatismi
- Armadi che nascondono segreti pieni di spazio
- Tavoli e piani di lavoro estraibili
- Accessori a scomparsa
- Luci a sensori di movimento
- Doccia con Pellicola LCD Switch – Oscura i vetri in un click
Sfrutta lo spazio in verticale
Sfruttare le pareti in altezza è sicuramente una soluzione efficace, nel nostro showroom abbiamo molto da mostrarti ed i nostri consulenti saranno lieti.
Quando lo spazio a terra è limitato, è fondamentale pensare in verticale. Sfruttate le pareti installando mensole alte che si estendono fino al soffitto. Questo vi permetterà di avere più spazio per riporre libri, oggetti decorativi, elettronica e altro ancora. Utilizzate anche appendiabiti e ganci per appendere abiti, borse, chiavi e altri oggetti che altrimenti occuperebbero spazio prezioso sui mobili.
Nonostante le dimensioni ridotte di un’abitazione possano presentare sfide in termini di spazio, ci sono molte soluzioni creative che consentono di sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato disponibile. Scegliendo arredi multifunzionali, sfruttando gli angoli, pensando in verticale e utilizzando soluzioni di archiviazione compatte, è possibile creare spazi funzionali, organizzativi e accoglienti.
Ricordate di utilizzare l’illuminazione in modo strategico, di scegliere colori chiari e di evitare di sovraccaricare lo spazio con troppe decorazioni.
Per monolocali e mini-case le possibilità che si adattano a ogni esigenza sono tantissime. Una possibilità è quella di creare soppalchi in legno oppure mobili soppalcati: per essere a norma di legge, lo spazio restante sopra e sotto il soppalco deve essere almeno di 2,10 metri. La casa, dunque, dovrà essere alta almeno 4,30 metri totali.
Spesso lo spazio sopra gli armadi (e anche quello sotto il letto)viene trascurato. Utilizzate scatole o contenitori a basso profilo per riporre biancheria, vestiti fuori stagione, scarpe o oggetti di uso occasionale. Potete installare mensole o ripiani sopra gli armadi per creare spazio aggiuntivo per oggetti come valigie, scatole o ceste.
Illuminazione strategica, colori e decorazioni
Una buona illuminazione per la casa può fare miracoli per un piccolo spazio, rendendolo visivamente più ampio e accogliente. Utilizzate luci a parete o da terra per illuminare gli angoli bui e creare un’atmosfera accogliente. Affiancare una buona illuminazione all’utilizzo di specchi posizionati strategicamente può aiutare a riflettere la luce e creare un senso di profondità.
I colori chiari e le tonalità neutre possono contribuire a creare l’illusione di uno spazio più grande. Scegliete colori per le pareti ei mobili che riflettono la luce, come il bianco, il beige o il grigio chiaro. Evitate di sovraccaricare lo spazio con troppe decorazioni e oggetti d’arredo. Optate per pochi pezzi di arredamento di buon gusto che siano funzionali e che si integrino armoniosamente con lo stile complessivo della casa.
Hai mai pensato agli angoli?
Gli angoli sono spesso trascurati, ma possono diventare preziosi spazi di archiviazione. Installa mensole ad angolo per riporre libri, oggetti decorativi o piccoli elettrodomestici da cucina. Potete anche utilizzare scaffali a scala che si adattano perfettamente negli angoli, creando un elemento di design interessante e funzionale.
Conclusioni
Come avete potuto constatare, con un’attenta cura dei dettagli e una selezione oculata degli elementi decorativi è possibile trasformare anche gli angoli più ristretti in veri e propri gioielli di design e funzionalità: con un pò di pianificazione e creatività, anche i piccoli spazi possono diventare ambienti confortevoli e invitanti. Nella scelta del design sarebbe opportuno mantenere una certa coerenza, perché se vi fossero diversi stili, la visione globale degli spazi arredati sarebbe caotica.
Noi di Agata Home Design realizziamo progetti su misura, affidandoti a noi potrai donare respiro alla tua abitazione, vedere la diversità, notare il cambiamento e vivere in uno spazio che da stretto e caotico, diventerà accogliente ed innovativo.